Da un amore viscerale, dalla smisurata passione dell’alfiere del nodo Salvatore per quel distintivo di eleganza e raffinatezza, nasce la maison Sanseverino Napoli, e insieme ad essa, colui che sarà l’indiscusso Signore delle sette pieghe. Grazie alla virtuosa contaminazione tra purissimi tessuti inglesi, centinaia di nuance, disegni e mani di sapienti artigiani prendono forma le cravatte dell’esclusivo atelier, espressione di un gusto che travalica mode e resiste all’orda del tempo.
Preziosa, morbida, raffinata: la sette pieghe costituisce la punta di diamante della produzione Sanseverino Napoli, sette volte ripiegata su sé stessa e lavorata esclusivamente a mano, secondo i dettami dell’antica tradizione artigianale partenopea. A distinguerla non soltanto le sete più pregiate e originali micro fantasie, ma la personale rivisitazione del padrone di casa: l’aggiunta di un’anima capace di donarle maggior volume e quell’unicità in grado di trasformarla da elegante accessorio, a piccola opera di alta sartoria.
La vocazione per il gusto non si esaurisce nelle sole cravatte, ma si manifesta in forma di raffinata pelletteria, originali papillon, pochette e foulard più simili a tele di seta che a semplici accessori, sofisticati gift box. Intuito per lo stile, studio costante e un successo clamoroso hanno spinto l’azienda ad ampliare nel tempo le proprie produzioni, e a coccolare i clienti con tante declinazioni dell’eleganza.